Età minima 21 anni
Ricorda: se si vuole condurre autotreni e autoarticolati in conto terzi è necessario conseguire la carta di qualificazione del conducente (C.Q.C.).
La CE vale 5 anni, fino ai 65 anni.
Età minima 18 anni
Anche in questo caso, condurre autotreni e autoarticolati in conto terzi è necessario conseguire la carta di qualificazione del conducente (C.Q.C.).
La patente C1E vale 5 anni, fino ai 65 anni.
Età minima 24 anni
Inoltre, il conducente che intende condurre veicoli con l’obbligo del cronotachigrafo deve possedere la carta tachigrafa da richiedere alla camera di commercio competente per territorio di residenza.
La validità è di 5 anni, dopo il compimento dei 60 anni, va rinnovata annualmente.
Età minima 21 anni
Il corso per la Patente D1+E ti metterà in grado di sapere agganciare un rimorchio alla motrice e, successivamente, di saperlo sganciare.
La validità è di 5 anni, ma dopo il compimento del 60esimo anno di età, è richiesto un rinnovo annuale.